Napoli, Poliziotto ferito durante sparatoria: siamo stufi di essere vittime (lancio agenzia ANSA) – Sap Napoli

Napoli, Poliziotto ferito durante sparatoria: siamo stufi di essere vittime (lancio agenzia ANSA)

NAPOLI, POLIZIOTTO FERITO: SAP, 6MILA AGENTI IN OSPEDALE OGNI ANNO Appello a governo, priorità investire in sicurezza a Napoli (ANSA) – NAPOLI, 25 SET – «Sono 6.000 gli agenti...
NAPOLI, POLIZIOTTO FERITO: SAP, 6MILA AGENTI IN OSPEDALE OGNI ANNO
Appello a governo, priorità investire in sicurezza a Napoli

(ANSA) – NAPOLI, 25 SET – «Sono 6.000 gli agenti che ogni anno restano feriti in Italia tra conflitti a fuoco, aggressioni e violenze subite in ordine pubblico, oltre 2.500 i miei colleghi rimasti uccisi in tutta la storia della polizia, con una recrudescenza soprattutto negli ultimi anni e nelle grandi città del sud». Lo afferma il segretario generale aggiunto del sindacato di polizia Sap, Ernesto Morandini, stamani a Napoli assieme ai principali quadri della propria organizzazione per fare il punto della situazione e portare solidarietà all’agente ferito.
«Quello che è accaduto a Napoli è gravissimo – dice Morandini – ma potrebbe succedere ancora. Non si può friggere il pesce con l’acqua, non si può continuare a disinvestire in sicurezza, a bloccare il turn over, a tagliare presidi e ad avere auto, mezzi e strutture in condizioni fatiscenti e spesso in riparazione. Il Governo deve mettere al centro della propria news politica il tema della sicurezza a Napoli».
«Noi siamo ogni giorno in prima linea – dice Vincenzo Della Vecchia, segretario provinciale Sap di Napoli -, ma la situazione in questa città peggiora sempre di più, nonostante il grandissimo sforzo delle forze dell’ordine. Occorrono investimenti in sicurezza, ma serve in primo luogo un’azione politica capace di far realmente rinascere Napoli, di far crescere anche la nostra economia e trovare occasioni di lavoro perchè altrimenti la nostra migliore gioventù rischia di finire tutta nella mani della criminalità organizzata. E a pagarne il prezzo sono e saranno sempre gli stessi: la gente onesta e i poliziotti. Come il mio collega ferito ieri sera». (ANSA). DIA 25-SET-15 11:02 NNN
Categories
NapoliNEWS

RELATED BY

  • MATTEO PAZIENZA

    Il dirigente sindacale Siap Matteo PAZIENZA, ha scelto di proseguire il suo percorso nella tutela degli interessi collettivi del personale all’interno del Sap, condividendone i valori, i principi e...
  • Comm.to Castellammare lettera al Questore

    ...
  • IX CONGRESSO PROVINCIALE NAPOLI

    Venrdì 12 Aprile si è riunita l’intera struttura del SAP napoletano per la riconferma dei dirigenti sindacali, con la nomina del nuovo Sergretario Provinciale ERNESTO MORANDINI dei Segretari Aggiunti...
  • CHI DIFENDE I DIFENSORI?

    “Chi difende i difensori” avrà come oggetto proprio il problema delle garanzie funzionali, in modo tale che la collettività ne prenda ampia consapevolezza e che tali tutele possano essere...
Seguici su FACEBOOK
 
  • SAP FLASH NR. 32-2025 – IL PREZZO DELL’INCOMPATIBILITÀ
    È online il SAP FLASH nr. 32 -2025 – IL PREZZO DELL’INCOMPATIBILITÀ Quando un parere pesa sulla vita, non solo sulla carriera Per scaricarlo clicca sul link sottostante SAP FLASH 32 L'articolo SAP FLASH NR. 32-2025 – IL PREZZO DELL’INCOMPATIBILITÀ proviene da Sap Sindacato Autonomo Polizia.
    Redazione
  • FIRMATO CONTRATTO AREA NEGOZIALE DIRIGENZIALE
    Questa mattina sono stati finalmente sottoscritti i contratti dell’area negoziale dirigenziale per i trienni 2018/2020 e 2021/2023.  In conseguenza del grave ritardo accumulato, e per giungere in tempi celeri alla sottoscrizione dei contratti si è ritenuto di riconoscere un importo una tantum in modo da poter proseguire il più velocemente possibile con l’apertura e la definizione […]
    Redazione
  • PERMESSI STUDIO PER REDAZIONE E DISCUSSIONE DELLA TESI DI LAUREA – LA RISPOSTA DEL DIPARTIMENTO
    Abbiamo recentemente richiesto chiarimenti all’Amministrazione in merito alla possibilità di utilizzare, in forma cumulativa, le 150 ore di permesso studio per esigenze legate all’elaborazione e alla discussione della tesi di laurea.             In particolare, i dubbi sollevati riguardavano: la possibilità di utilizzare parte dei permessi anche diversi mesi prima della data ufficiale di discussione della […]
    Redazione
  • D.P.C.M. 4 LUGLIO 2025, CONCERNENTE “ADEGUAMENTO DEL TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE NON CONTRATTUALIZZATO, A DECORRERE DAL 1° GENNAIO 2025”.
    Nella Gazzetta Ufficiale n. 171 del 25 luglio u.s. è stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 4 luglio 2025, concernente l’adeguamento del trattamento economico del personale non contrattualizzato del Comparto sicurezza/difesa, a decorrere dal 1° gennaio 2025.La Direzione Centrale per i servizi di ragioneria ha informato che, fermo restando […]
    Redazione
  • LEGGE 104: SOLLECITO CHIARIMENTI SULL’ALTERNANZA DELL’ASSISTENZA E SUI BENEFICI PER I CAREGIVER
    A seguito della nostra precedente richiesta, torniamo a sollecitare un riscontro in merito ai dubbi interpretativi sulla fruizione dei benefici previsti dalla Legge 104 per i caregiver familiari di persone con disabilità grave, con particolare riferimento all’alternanza nell’assistenza. La riforma introdotta dal D.lgs. 105/2022 ha superato il principio del “referente unico”, consentendo a più lavoratori […]
    Redazione