Poliziotti aggrediti a Napoli, tre feriti – Sap Napoli

Poliziotti aggrediti a Napoli, tre feriti

Tre Agenti di Polizia sono rimasti feriti a Napoli a causa dell’aggressione di una folla inferocita che voleva impedire l’arresto di un giovane rapinatore. I nostri colleghi hanno, fortunatamente,...

Tre Agenti di Polizia sono rimasti feriti a Napoli a causa dell’aggressione di una folla inferocita che voleva impedire l’arresto di un giovane rapinatore. I nostri colleghi hanno, fortunatamente, riportato ferite guaribili in pochi giorni. Purtroppo, le ferite che certi episodi causano al vivere civile e democratico, alla pacifica e serena convivenza, non si sanano così facilmente. Il SAP, come sempre, è e resta dalla parte del personale che quotidianamente rischia la vita per compiere il proprio dovere. Ma quando la cultura della legalità viene meno, ad essere sconfitti siamo un pò tutti. E forse questa è la cosa che fa davvero più male e su cui nessuno, soprattutto coloro che hanno responsabilità politiche ed istituzionali, ha mai svolto una seria e concreta riflessione.

Categories
NapoliNEWS

RELATED BY

  • MATTEO PAZIENZA

    Il dirigente sindacale Siap Matteo PAZIENZA, ha scelto di proseguire il suo percorso nella tutela degli interessi collettivi del personale all’interno del Sap, condividendone i valori, i principi e...
  • Comm.to Castellammare lettera al Questore

    ...
  • IX CONGRESSO PROVINCIALE NAPOLI

    Venrdì 12 Aprile si è riunita l’intera struttura del SAP napoletano per la riconferma dei dirigenti sindacali, con la nomina del nuovo Sergretario Provinciale ERNESTO MORANDINI dei Segretari Aggiunti...
  • CHI DIFENDE I DIFENSORI?

    “Chi difende i difensori” avrà come oggetto proprio il problema delle garanzie funzionali, in modo tale che la collettività ne prenda ampia consapevolezza e che tali tutele possano essere...
Seguici su FACEBOOK
 
  • SAP FLASH NR. 33-2025 – CONGEDO PARENTALE – COS’È CAMBIATO
    È online il SAP FLASH nr. 33 -2025 – CONGEDO PARENTALE – COS’È CAMBIATO Per scaricarlo clicca sul link sottostante SAP FLASH 33 L'articolo SAP FLASH NR. 33-2025 – CONGEDO PARENTALE – COS’È CAMBIATO proviene da Sap Sindacato Autonomo Polizia.
    Redazione
  • SAP FLASH NR. 32-2025 – IL PREZZO DELL’INCOMPATIBILITÀ
    È online il SAP FLASH nr. 32 -2025 – IL PREZZO DELL’INCOMPATIBILITÀ Quando un parere pesa sulla vita, non solo sulla carriera Per scaricarlo clicca sul link sottostante SAP FLASH 32 L'articolo SAP FLASH NR. 32-2025 – IL PREZZO DELL’INCOMPATIBILITÀ proviene da Sap Sindacato Autonomo Polizia.
    Redazione
  • FIRMATO CONTRATTO AREA NEGOZIALE DIRIGENZIALE
    Questa mattina sono stati finalmente sottoscritti i contratti dell’area negoziale dirigenziale per i trienni 2018/2020 e 2021/2023.  In conseguenza del grave ritardo accumulato, e per giungere in tempi celeri alla sottoscrizione dei contratti si è ritenuto di riconoscere un importo una tantum in modo da poter proseguire il più velocemente possibile con l’apertura e la definizione […]
    Redazione
  • PERMESSI STUDIO PER REDAZIONE E DISCUSSIONE DELLA TESI DI LAUREA – LA RISPOSTA DEL DIPARTIMENTO
    Abbiamo recentemente richiesto chiarimenti all’Amministrazione in merito alla possibilità di utilizzare, in forma cumulativa, le 150 ore di permesso studio per esigenze legate all’elaborazione e alla discussione della tesi di laurea.             In particolare, i dubbi sollevati riguardavano: la possibilità di utilizzare parte dei permessi anche diversi mesi prima della data ufficiale di discussione della […]
    Redazione
  • D.P.C.M. 4 LUGLIO 2025, CONCERNENTE “ADEGUAMENTO DEL TRATTAMENTO ECONOMICO DEL PERSONALE NON CONTRATTUALIZZATO, A DECORRERE DAL 1° GENNAIO 2025”.
    Nella Gazzetta Ufficiale n. 171 del 25 luglio u.s. è stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 4 luglio 2025, concernente l’adeguamento del trattamento economico del personale non contrattualizzato del Comparto sicurezza/difesa, a decorrere dal 1° gennaio 2025.La Direzione Centrale per i servizi di ragioneria ha informato che, fermo restando […]
    Redazione